Verein für das therapeutische Praktizieren von Reiki
Association pour la pratique thérapeutique du Reiki
Associazione per la pratica terapeutica del Reiki
Nota importante per la pratica professionale nel Canton Ticino
Per poter praticare Reiki in modo professionale in Ticino, bisogna tener in conto di prepararsi in uno dei seguenti modi:
Attestato d'esame di terapista complementare rilasciato dal Centro
professionale sociosanitario medico-tecnicooppure diploma di una scuola sanitaria professionale di livello almeno terziario registrato dalla CRS / SEFRI / CDS / MEBEKO oppure diploma estero e relativo
riconoscimento della CRS / SEFRI / CDS / MEBEKO
Aver conseguito attestato Reiki
Quando ottenuto ciò si può compiere i passi per la procedura di richiesta del libero esercizio in Ticino, seguendo il seguente link, sotto dicitura "Terapista Complementare Cantonale" :
Per qualsiasi dubbio o chiarimento si può contattare direttamente l'Ufficio Sanità a Bellinzona: Tel. 0041 (0)91 814 30 45.
C'è da specificare che in Svizzera ogni Cantone ha delle disposizioni diverse.
In Ticino ci sono 2 figure professionali, il terapista complementare cantonale ed il terapista complementare federale. Il secondo ha una lista di tecniche/terapie fisse, per il quale è necessario seguire la formazione a livello federale, mentre per il
cantonale sono valide tutte le tecniche che non rientrano nella lista del terapista federale.
Quota annuale
150 CHF (quota di membro ordinario inclusa)
Benefici
I membri professionali hanno il diritto di figurare nell'elenco dei terapisti.
I membri professionali hanno il diritto di utilizzare il titolo di "Membri Pro SwissReiki VTPR-APTR®”
Requisiti
Richiedere di diventare membri
Esercitare l'attività di praticante Reiki in Svizzera.
Completamento di 70 ore di formazione frontale, compresi i primi tre livelli di Reiki.
Provare di avere un minimo di competenza in terapia complementare (per es. corso di anatomia, relazione soccorso, anni di pratica, etc..).
Rispettare il codice deontologico e professionale.
Soddisfare i requisiti cantonali per praticare la terapia complementare.